Eros Inviato 26 Febbraio, 2005 Segnala Share Inviato 26 Febbraio, 2005 (modificato) NaBH4 + 2 H2O -> NaBO2 + 4 H2 + Heat La prossima settimana Millennium Cell saràfra le prime aziende al mondo a mostrare al pubblico un notebook a idrogeno, alimentato per mezzo delle fuel cell. La dimostrazione, che si terràin occasione dell'Intel Developer Forum di San Francisco, avràper protagonista un PC portatile X40 ThinkPad di IBM appositamente modificato per ospitare una ricarica usa e getta di combustibile, simile nella forma e nelle dimensioni ad un tradizionale battery pack, e il sistema di fuel cell vero e proprio, fissato sul retro del monitor LCD. Millennium ha spiegato che l'autonomia della fuel cell è all'incirca di 4 ore, ma sta giàlavorando a versioni in grado di fornire fino a 12 ore di funzionamento continuato. Al contrario della maggior parte dei sistemi rivali, basati sul metanolo, le fuel cell di Millennium ricavano l'idrogeno dal boroidride di sodio, un composto chimico prodotto sinteticamente a partire da sostanze molto abbondanti in natura come il borace. Fuel cell al boroidride di sodio sono per altro state testate anche in campo automobilistico da Daimler-Chrysler, e hanno garantito fino a 480 Km di autonomia con ingombri accettabili. Le fuel cell tradizionalmente impiegate per alimentare i motori elettrici trasferiscono l'idrogeno alla camera di combustione per mezzo di una pompa: questo fa sì che le loro dimensioni possano difficilmente essere adeguate a quelle di un notebook. NEC lo scorso anno è stata fra i primi produttori a svelare un prototipo di fuel cell per i dispositivi mobili che, grazie all'impiego di una microstruttura di nanotubi in carbonio, non necessita di un compressore. Millennium adotta una tecnica simile che, secondo l'azienda, aumenta la sicurezza "minimizzando la quantitàdi idrogeno allo stato gassoso presente nel sistema in un dato momento". "È sicuro e facilmente controllabile: l'idrogeno viene prodotto solo quando il liquido combustibile entra a diretto contatto con il catalizzatore", ha spiegato Millennium. "La soluzione combustibile, di per sé, non è infiammabile né esplosiva ed è facilmente trasportabile". Lo scorso autunno la societàamericana ha stipulato un contratto con il Dipartimento della Difesa americano per lo sviluppo di fuel cell all'idrogeno per l'aviazione militare. Tra il 2006 e il 2007 altri colossi del settore, tra cui Casio, Toshiba, Hitachi, NTT DoCoMo e la giàcitata NEC, hanno pianificato il lancio di fuel cell per laptop e dispositivi mobili. QUI IL VIDEO QUI IL DOCUMENTO PDF DELLE APPLICAZIONI MILITARI (in inglese) Meglio i nostri U212A!!!!! :s11: :s11: :s11: Modificato 14 Ottobre, 2005 da Marco U-78 Scirè Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Von Skion Inviato 26 Febbraio, 2005 Segnala Share Inviato 26 Febbraio, 2005 Mi viene in mente quel tipo che arranca alla stazione con due valigioni da una tonnellata e riesce a vendere ad un passante un orologio sofisticatissimo, con cellulare, tv, gprswcgets tutto compreso per soli 10 euro. Il compratore soddisfatto fa per allontanarsi ma il venditore lo ferma e gli spinge con sforzo i due valigioni: "Scusi...Dimenticava le batterie..." Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Gotrek Inviato 26 Febbraio, 2005 Segnala Share Inviato 26 Febbraio, 2005 Beh speriamo non sia solo "Pubblicità" Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
old_fly37 Inviato 26 Febbraio, 2005 Segnala Share Inviato 26 Febbraio, 2005 O quello che che con il nuovo computer, va al distrubutore e chiede: mi fa il pieno? :s11: :s11: :s11: fly37 Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marco U-78 Scirè Inviato 26 Febbraio, 2005 Segnala Share Inviato 26 Febbraio, 2005 caspita che bel post Tecnico.... :s07: :s07: :s07: Grazie Eros... :s01: Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eros Inviato 27 Febbraio, 2005 Autore Segnala Share Inviato 27 Febbraio, 2005 ... ooopsss, sorry! La prossima volta posto direttamente qui. :s02: Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luciano46 Inviato 11 Marzo, 2005 Segnala Share Inviato 11 Marzo, 2005 Posto qui un link in inglese sul funzionamento delle Fuel cells per i non esperti in materia: http://www.science.org.au/nova/023/023box01.htm Spero di aver fatto cosa gradita Ciao Luciano Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Gotrek Inviato 11 Marzo, 2005 Segnala Share Inviato 11 Marzo, 2005 Graditissimo anche per chi mastica qualcosina della materia Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.