Vai al contenuto

Almanacco Storico Navale On-line


ammiraglia88

Messaggi raccomandati

Dal diario di bordo della nostra Marina Militare apprendo che:

 

 

"L'Almanacco Storico Navale della Marina è on-line

31 maggio 2011 13.00

 

Da oggi l'Almanacco Storico Navale è finalmente consultabile on-line nella veste grafica del nuovo sito istituzionale della Marina Militare.

 

Vascelli, golette, brigantini, corazzate da battaglia , portaerei, incorciatori, cacciatorpediniere, fregate, corvette, cannoniere, sommergibili, dragamine, posamine, navi da sbarco, navi ausiliarie, navi opsedale... tutte le navi militari che hanno fanno la storia della nostra Marina, incluse le navi ad uso locale, sono catalogate e schedate a partire dal 1822.

 

L'Almanacco Storico Navale si trova nella sezione Storia e Cultura > La Nostra Storia. La consultazione può avvenire per tipologia di nave o per ordine alfabetico. Buona navigazione!"

 

Lo potete trovare anche cliccando su questo link.

Gli ho dato una veloce occhiata, e vi posso dire che ... ci sono una marea di dati! :s20: :s20:

Link al commento
Condividi su altri siti

... ci sono una marea di dati! :s20: :s20:

:s02: Già! :s02: ...e qualche errore! Ad esempio della Corv A/S ARDEA, della cl. GABBIANO, si dice che nel dopoguerra venne sottoposta ad importanti lavori di modifica con particolare cura all' aspetto edall' armamento.

Peccato, però, che questa nave fu catturata sullo scalo dai tedeschi in occasione del tragico8settembre, da loro varata come UJ 2225 ed autoaffondata il 24 Aprile 1945...

Link al commento
Condividi su altri siti

:s02: Già! :s02: ...e qualche errore! Ad esempio della Corv A/S ARDEA, della cl. GABBIANO, si dice che nel dopoguerra venne sottoposta ad importanti lavori di modifica con particolare cura all' aspetto edall' armamento.

Peccato, però, che questa nave fu catturata sullo scalo dai tedeschi in occasione del tragico8settembre, da loro varata come UJ 2225 ed autoaffondata il 24 Aprile 1945...

Ahimé, da quello che ho visto si tratta - né più né meno - del medesimo "Almanacco Storico" già presente nella vecchia versione del sito, con tutte le sue limitazioni e i suoi errori.

Peccato, perché il tempo dedicato al restyling avrebbe consentito una congrua revisione dei dati - più di una volta erratii - contenuti nell' "Almanacco Storico" on line, magari rifacendosi proprio ad un volume dell'Ufficio Storico della M.M. (G, Giorgerini, A. Nani, Almanacco storico delle Navi Militari Italiane 1861 – 1995, Roma , USMM, 1996) di sicura affidabilità e disponibile se non nel medesimo Ufficio, nella medesima Palazzina della M.M. dove ha sede l'USMM e dove - verosimilmente - è stato effettuato il restyling informatico... :s05:

Modificato da Alagi
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che la situazione è peggiorata perché nella prima edizione le parti non linkate (le unità minori per esempio) venivano date in working progress presupponendo l'inserimento dei dati, mentre ora dopo quasi dieci anni sono state presentate come un elenco di nomi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla voce classe Audace caccia lanciamissili è descritta una nave che sicuramente non è stata radiata nel 2005...

Purtroppo, e da "ex" della Marina lo dico con vero rammarico, per definire questo "Almanacco" on line bisogna dire ciò che si disse a suo tempo dell'incrociatore pesante Bolzano:

"Un errore [neanche tanto] magnificamente riuscito". :s05:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che a noi "manca la visione complessiva del processo decisionale" che ha portato alla messa on line dell'almanacco.

 

Se potessimo disporre di tutti gli elementi e di tutte le informazioni, sicuramente anche quelle decisioni che solo apparentemente ci paiono illogiche, troverebbero la loro naturale spiegazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo, e da "ex" della Marina lo dico con vero rammarico, per definire questo "Almanacco" on line bisogna dire ciò che si disse a suo tempo dell'incrociatore pesante Bolzano:

"Un errore [neanche tanto] magnificamente riuscito". :s05:

Mi sembra che, dopo la Morte Nera, a far errori magnificamente riusciti ci abbiamo preso gusto... :s05:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che, dopo la Morte Nera, a far errori magnificamente riusciti ci abbiamo preso gusto... :s05:

Questo, se non altro, è costato meno. :s03: :s03: :s03:

Link al commento
Condividi su altri siti

invece di fare i "soliti" difattisti italiani proviamo ad essere propositivi? :s01:

se ve la sentite di creare un pool che venga in aiuto dei redattori correggendo gli errori mi faccio volentieri portavoce per una collabrazione con chi di dovere...

Link al commento
Condividi su altri siti

invece di fare i "soliti" difattisti italiani proviamo ad essere propositivi? :s01:

se ve la sentite di creare un pool che venga in aiuto dei redattori correggendo gli errori mi faccio volentieri portavoce per una collabrazione con chi di dovere...

La mia critica nasce dal fatto che - a differenza di iniziative "private" o "amatoriali", e quindi gratuite - questo è un servizio offerto dal Ministero della Difesa e quindi è pagato con i soldi del contribuente, compresi di conseguenza anche i miei. :s02:

Tuttavia - a maggior ragione e anche per questo - sono d'accordissimo a fare una raccolta di tutte le nefandezze pubblicate, fornendo anche - nel contempo - il materiale e/o gli elementi per le necessarie correzioni. Provvedo a rappresentare la cosa nella sezione moderatori.

Se il buon Maurizio accetta di supervizionare l'opera io una mano (con tempistiche che chiaramente saranno condizionate dai miei impegni professionali) la darò volentieri. Nella speranza che aderiscano anche altri Comandanti (- lavoro + rapidità :s02: )...

Bisogna mettere insieme un po' di nominativi che si suddividano il lavoro. Appena ci fosse qualcosa di concreto ne darò comunciazione. :s01:

Modificato da Alagi
Link al commento
Condividi su altri siti

Piango calde lacrime... se cliccate sul link Pola della pagina incrociatori classe Zara guardate cosa si apre....

 

Se quello è un cacciatorpediniere, non oso immaginare cosa sia un incrociatore!!!!!!!!!! :s03:

Però, credo sia giusto concedere l'errore involontario nella classificazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

asciugati le lacrime Iscandar e, parafrasando altre nazioni e altri costumi "non chiederti cosa puo fare la Marina per te ma cosa tu puoi fare per lei"!

 

non è questo il luogo per approfondire i problemi del gruppo che si occupa del web Marina, ma possiamo sicuramente dare loro una mano nel correggere gli errori e far si che il sito della marina sia IL punto di riferimento.

 

ergo, carissimi Pugio e Iscandar, che ne pensate di creare un pool per colaborare a riguardo con la Marina?

Link al commento
Condividi su altri siti

ergo, carissimi Pugio e Iscandar, che ne pensate di creare un pool per colaborare a riguardo con la Marina?

Proprio questo è allo studio... e penso potremo fare un buon lavoro. :s01:

Work in progress... :s41:

---------

(Comunque il Pola cacciatorpediniere inserito al posto del Pola incrociatore è l'unità ex austriaca che - insieme ad altre gemelle - fu preda bellica dopo la prima guerra mondiale: tutte ebbero assegnati nomi di città istriane o dalmate, ma ciò non toglie che chi ha inserito "quel" Pola ha preso il primo che gli è capitato a tiro... :s25: :s03:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio questo è allo studio... e penso potremo fare un buon lavoro. :s01:

Work in progress... :s41:

---------

(Comunque il Pola cacciatorpediniere inserito al posto del Pola incrociatore è l'unità ex austriaca che - insieme ad altre gemelle - fu preda bellica dopo la prima guerra mondiale: tutte ebbero assegnati nomi di città istriane o dalmate, ma ciò non toglie che chi ha inserito "quel" Pola ha preso il primo che gli è capitato a tiro... :s25: :s03:)

 

D'accordissimo per il pool :s20:

Link al commento
Condividi su altri siti

Alagi, per inciso ho cercato la pagina del Pola "creandola" utilizzando la loro classificazione il link dovrebbe essere questo http://www.marina.difesa.it/storiacultura/.../PQRS/pola.aspx la risposta è 404

 

Errata corige

 

trovata la pagina, devi utilizzare la ricerca per nome

 

http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...crociatore.aspx

Modificato da Iscandar
Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'attesa di dare inizio - a breve - ad un'attività sistematica e coordinata di ricerca e correzione delle imprecisioni, prego tutti coloro che nel frattempo trovassero qualcosa di registrare il tutto in un file di word a parte (compreso quanto evidenziato sin'ora).

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma queste radiazioni sono giuste?

Eridano

Brigantino

 

Cantiere:

 

La Foce - Genova

Impostazione: 1840

Varo: 1841

Incorporazione: 1861

Radiazione: 1968

 

Cristoforo Colombo

Brigantino

 

Cantiere:

 

La Foce - Genova

Impostazione: 1842

Varo: 1843

Incorporazione: 1861

Radiazione: 1967

 

Daino

Brigantino

 

Cantiere:

 

La Foce - Genova

Impostazione: 1842

Varo: 1844

Incorporazione: 1861

Radiazione: 1969

 

Azzardoso

Brigantino

 

Cantiere:

 

La Foce - Genova

Impostazione: -

Varo: 1859

Incorporazione: 1861

Radiazione: 1965

 

tra parentesi nella pagina riassuntiva "Vascelli Golette Brigantini" le radiazioni sono tutte nel'800

nella pagina dell Impero, non si parla del cambio nome in Italia.

 

questo è il lavoro di una sera

 

 

1) Nella pagina della classe Ischia (golette) nella dicitura del secondo link c’è scritto marettimo invece di Malfatano

2) pagina classe misano, link pagina goletta Palinuro errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...ro_goletta.aspx

3) link Pola su pagina Zara errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...crociatore.aspx

4) Link Etna alla pagina stromboli va in errore (viene visualizzato un codice sorgente ASP)

5) Link Andrea Doria alla pagina Roggero di Lauria va in errore (viene visualizzato un codice sorgente ASP)

6) Link Francesco Morosini alla pagina Roggero di Lauria va in errore (viene visualizzato un codice sorgente ASP)

7) link Napoli su pagina Regina Elena errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/..._battaglia.aspx

8) link Roma su pagina Regina Elena errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...attaglia01.aspx

9) link Littorio su pagina Impero errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...O/littorio.aspx

Modificato da Iscandar
Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito del VITTORIO VENETO e dell' IMPERO il n° dei "381" è di 10 (errato) anzichè 9 (giusto).

 

Per ISCANDAR: circa il LITTORIO c'è il cambio del nome in ITALIA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che "maremoto" (polverone non mi sembra la parola adatta per gente di mare :s02: ) che ho creato per una semplice innocente notizia! :s21: :s10:

Ma guardo il lato positivo, almeno sembra che avrà un seguito molto costruttivo :s20:

E bravi i "miei" Comandanti di Betasom :s20: :s20:

 

Mi dispiace invece che sia nato tutto solo ora. Vi spiego subito perchè.

Sono (o forse è meglio dire: ero) in contatto con una persona dello staff del sito della Marina. Questo ufficiale purtroppo (per noi) lascerà (o a già lasciato da pochissimo) questo incarico. Nei contatti avuti si è sempre dimostrato disponibile, "semplice", pronto a migliorare la visibilità del sito e a far fare "bella figura" alla Marina stessa. Una persona con cui era un piacere colloquiare. Il motivo per cui non ricopre più quell'incarico è, secondo me (montanara :s02: ), una promozione. E' di sicuro un nuovo incarico più che meritato! :s20:

Un premio che finalmente viene dato a chi se lo merita. :s20: :s20:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio tutti coloro che sin qui hanno segnalato errori, link sbagliati ecc. ecc.

Come ho detto, a breve verrà avviata un'attività sistematica e coordinata di rilevazione e correzione degli errori: terremo naturalmente conto di quanto già segnalato sin'ora.

Verosimilmente, l'inizio di questa attività avrà luogo ai primi della settimana prossima, forse con un topic dedicato "ad hoc"; pregherei, sino ad allora, di inserire qui eventuali altri dati a integrazione.

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Relativamente ai dati delle Corazzate classe Duilio, trovo sull'almanacco della MM una potenza di 85.000hp e un dislocamento normale di 28.700 tonnellate.

Dai dati forniti da Jane,s Fightings ships 1940 risulterebbe invece una potenza di 75.000 hp e un dislocamento massimo di 25.000 tonnellate a pieno carico

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito del VITTORIO VENETO e dell' IMPERO il n° dei "381" è di 10 (errato) anzichè 9 (giusto).

 

Per ISCANDAR: circa il LITTORIO c'è il cambio del nome in ITALIA.

 

me lo sono ricordato dopo che ho spento tutto... :(

 

 

 

PS

O qualcuno gli ha detto dell'errore o ci controllano, ho trovato il link del Pola corretto...

 

il lavorato di stasera

 

10) link Confienza su pagina Goito errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...onfienza01.aspx

11) link Monzambano. su pagina Goito assente questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...crociatore.aspx

12) link Partenopre. su pagina Minerva errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...crociatore.aspx

13) link Carlo Alberto.. su pagina Vettor Pisani errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/..._alberto02.aspx

14) link Varese.. su pagina Giuseppe Garibaldi errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...UVZ/varese.aspx

15) link Giuseppe Garibaldi (2) .. su pagina Francesco Ferruccio errati questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/..._corazzato.aspx

16) Sulla pagina del Pisa c’è scritto che apparteneva alla classe Amalfi, su quella dell’Amalfi il contrario.

17) link Giovanni dalle Bande Nere. su pagina Alberto da Giussano errato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...bande_nere.aspx poi nella ricerca per nome l’incrociatore è messo alla Lettera D, non capisco con quale criterio.

18) Pagina Luigi Cadorna didascalia sotto le foto di dx con una “e” in più alla fine “Con l'equipaggio schierato per il saluto alla vocee”

19) link Raimondo Montecuccoli. su pagina Emanuele Filiberto Duca d'Aostaerrato questo quello giusto http://www.marina.difesa.it/storiacultura/...ntecuccoli.aspx

Modificato da Iscandar
Link al commento
Condividi su altri siti

In merito alla Corv. APE non è citata la trasformazione in nave app. incursori avvenuta nei primi anni "60".

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel "reparto" dei "Gabbiano" c'è un intruso! E precisamente il brigantino DAINO varato nel 1844.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i posamine classe Ostia:

Tre unità costruite nei cantieri di Ancona, AZIO - LEGNANO - LEPANTO

una unità costruita a Monfalcone, OSTIA

Altre due unità DARDANELLI e MILAZZO vendute nel 1928 al Venezuela

Link al commento
Condividi su altri siti

PS

O qualcuno gli ha detto dell'errore o ci controllano, ho trovato il link del Pola corretto...

 

potete considerarlo come l'inizio di una fruttuosa collabarazione con la Marina Militare.

comunque che esponenti, anche di livello elevato, della Marina Militare ci leggano non è una novità, qualcuno si è anche iscritto. E' la dimostrazione del valore della nostra Base, che emerge anche da altre "piccole" cose come, ad esempio, la visita a siti operativi delicati (Grottaglie e Scuolasom) in un momento di crisi con la Libia (e non solo).

 

come vi ha gia esposto il c.te Alagi, a breve nascerà un topic ad hoc. nel frattempo vi prego di verificare accuratamente e riportare le fonti da cui prelevate la correzione dell'errore e la loro sicura affidabilità.

Modificato da Totiano
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Marco ma per i nostri amati battelli neanche una parola :s06: il tuo Toti non esiste se fai la ricerca x Nome (ne sotto la E ne sotto la lettera T) come è possibile????

 

Gli giriamo un link alle nostre pagine? :s10:

 

Mi metto a disposizione della base x aggiornare le schede dei battelli dei nostri sommergibili.

 

magico_8°/88

 

ps Chiedo scusa ma nessuno dice niente delle immagini e dei profili a corredo delle schede...vergognose è dire poco...

Modificato da magico_8°/88
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i posamine classe Ostia:

Tre unità costruite nei cantieri di Ancona, AZIO - LEGNANO - LEPANTO

una unità costruita a Monfalcone, OSTIA

Altre due unità DARDANELLI e MILAZZO vendute nel 1928 al Venezuela

15y7wok.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto occasione nei giorni scorsi di dare un’occhiata alla discussione e pur non volendo raffreddare l’entusiasmo con cui molti Comandanti si sono proposti per una collaborazione per risolvere i numerosi errori evidenziati nell’Almanacco navale on line proposto dal sito della Marina, credo proprio che occorre procedere con una certa cautela e capire soprattutto in che maniera convenga intervenire con efficacia senza rischiare di fare un lavoro, che potrebbe infine risultare inutile.

Per prima cosa sarebbe opportuno contattare l’organismo competente per sapere se gradiscono il nostro contributo; poi avere chiarezza sugli errori da segnalare: ci sono quelli eclatanti facili da vedere e ci sono quelli difficilmente rilevabili e che potrebbero far sorgere una serie di problemi di difficile soluzione: discordanze di date e di dati sulle caratteristiche delle unità; un altro problema è rappresentato dal materiale di raffronto che ciascuno di noi ha a disposizione; come si sa gli errori sono in tutte le pubblicazioni e teoricamente solamente l’U.S.M.M. è l’organismo competente e responsabile dell’esattezza dei dati; il lavoro da svolgere deve essere organizzato e visionato da un supervisore e gli argomenti da revisionare devono essere suddivisi tra tutti i volontari, per non rischiare che lo stesso argomento sia affrontato da più persone.

Personalmente sono un poco scettico, ma questa sensazione non può influire sulla mia disponibilità, tenendo sempre conto dei molteplici impegni da tenere in corso.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono tutte azioni in corso e/o gia assodate, quantomeno a livello intermedio.

l'aiuto è graditissimo e le pochissime persone che ci lavorano presso la Forza Armata hanno già apprezzato un piccolo contributo (quello del pola, per intenderci). a breve, come piu sopra preannunciato, cercheremo di dare un minimo di ordine e coordinamento alla situazione

Link al commento
Condividi su altri siti

sono tutte azioni in corso e/o gia assodate, quantomeno a livello intermedio.

l'aiuto è graditissimo e le pochissime persone che ci lavorano presso la Forza Armata hanno già apprezzato un piccolo contributo (quello del pola, per intenderci). a breve, come piu sopra preannunciato, cercheremo di dare un minimo di ordine e coordinamento alla situazione

 

Potrebbe essere un'idea quella di conferire tutte le informazioni e foto delle unità che ciascuno di noi ha ad un unico referente che sia interfacciato con l'U.S.M.M. ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere un'idea quella di conferire tutte le informazioni e foto delle unità che ciascuno di noi ha ad un unico referente che sia interfacciato con l'U.S.M.M. ??

 

sono tutte azioni in corso e/o gia assodate, quantomeno a livello intermedio.

l'aiuto è graditissimo e le pochissime persone che ci lavorano presso la Forza Armata hanno già apprezzato un piccolo contributo (quello del pola, per intenderci). a breve, come piu sopra preannunciato, cercheremo di dare un minimo di ordine e coordinamento alla situazione

 

Tranquillo, Pugio... :s02:

Work in progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

bene comandanti l'impresa è decollata e sembra destinata a buon fine! :s20: :s20: :s20:

allo scopo di consentire il migliore coordinamento dei comandanti addetti a questo compito di grande responsabilità viene aperto un nuovo topic al seguente link:

http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=36545

 

mentre viene contestualmente chiuso questo per evitare ogni confusione.

 

in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Questa discussione è chiusa.
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      45,2k
    • Messaggi Totali
      523,5k
×
×
  • Crea Nuovo...